Firewall
Connettere la propria rete aziendale a Internet è una necessità, ma presenta dei rischi per la sicurezza delle informazioni.
La sicurezza informatica è un problema sempre più sentito in ambito tecnico-informatico per via della crescente informatizzazione della società e dei servizi in termini di apparati e sistemi informatici.
Il raggiungimento della disponibilità dipende da diversi fattori che interferiscono tra utente e sistema, quali: robustezza del software di base e applicativo, affidabilità delle apparecchiature e degli ambienti in cui essi sono collocati.
Il sistema informatico deve essere in grado di impedire l’alterazione diretta o indiretta delle informazioni, sia da parte di utenti non autorizzati, sia da eventi accidentali; inoltre deve impedire l’accesso abusivo ai dati.
La protezione dagli attacchi informatici viene ottenuta agendo su più livelli: innanzitutto a livello fisico e materiale, ponendo i server in luoghi il più possibile sicuri, dotati di sorveglianza e/o di controllo degli accessi; anche se questo accorgimento fa parte della sicurezza normale e non della “sicurezza informatica” è sempre il caso di far notare come spesso il fatto di adottare le tecniche più sofisticate generi un falso senso di sicurezza che può portare a trascurare quelle semplici.
Il secondo livello è normalmente quello logico che prevede l’autenticazione e l’autorizzazione di un’entità che rappresenta l’utente nel sistema.
Il firewall separa e protegge la rete interna, definendo e rafforzando le policy di rete. I computer esterni alla rete devono attenersi a una specifica procedura per ottenere l’accesso alle risorse, agli host e a tutte le altre informazioni. Se l’accesso viene autorizzato l’utente può passare, a patto che si attenga alla procedura definita dal firewall.
Perché utilizzare un firewall?
E’ necessario dotarsi di sistemi che proteggano adeguatamente la nostra rete, come i dispositivi firewall, perché in grado di controllare l’accesso alle reti intercettando tutte le comunicazioni in entrata e in uscita. A seconda della configurazione e della tipologia, i firewall permettono di specificare quali dati, da che nodi e quali utenti possono accedere alla rete.